Cos'è frutto del drago?

Frutto del Drago (Pitaya)

Il frutto del drago, noto anche come pitaya o pitahaya, è un frutto tropicale esotico e di bell'aspetto. Originario dell'America Centrale, è ora coltivato in tutto il mondo, soprattutto in Asia. Si distingue per la sua buccia esterna brillante e la polpa con semi neri.

Aspetto:

  • La buccia esterna può essere di diversi colori: rosso brillante (il più comune), giallo o rosa.
  • La polpa interna può essere bianca o rossa, costellata di piccoli semi neri commestibili.

Gusto:

  • Il sapore è generalmente delicato e leggermente dolce. Alcune varietà hanno un sapore più intenso.
  • La consistenza è croccante, simile a quella del kiwi.

Valore nutrizionale:

Il frutto del drago è ricco di:

  • Antiossidanti: Come la vitamina C, betalaine e flavonoidi.
  • Fibre: Importanti per la salute digestiva.
  • Vitamine: Tra cui vitamina B e vitamina C.
  • Minerali: Come ferro, calcio e magnesio.
  • Prebiotici: Nutrono i batteri benefici nell'intestino.

Benefici per la salute (potenziali):

  • Rafforza il sistema immunitario: Grazie all'alto contenuto di vitamina C e antiossidanti.
  • Favorisce la digestione: Grazie all'alto contenuto di fibre.
  • Aiuta a regolare i livelli di zucchero nel sangue: Alcuni studi suggeriscono un potenziale effetto positivo.
  • Promuove la salute del cuore: Grazie alla presenza di fibre e antiossidanti.

Utilizzo:

  • Si consuma fresco, tagliato a metà e mangiato con un cucchiaio.
  • Può essere utilizzato in macedonie, frullati, succhi, dessert e insalate.
  • La buccia non è commestibile.

Varietà:

Esistono diverse varietà di frutto del drago, che si distinguono per il colore della buccia e della polpa. Le più comuni sono:

  • Hylocereus undatus: Buccia rossa, polpa bianca.
  • Hylocereus costaricensis: Buccia rossa, polpa rossa.
  • Hylocereus megalanthus: Buccia gialla, polpa bianca.

Avvertenze:

  • In rari casi, il consumo di frutto del drago rosso può causare pseudoeematuria (urina di colore rosso), a causa dei pigmenti presenti nel frutto. Questo effetto è temporaneo e innocuo.
  • Come con qualsiasi alimento, è importante consumare il frutto del drago con moderazione.